HACCP TRACE è un'applicazione desktop che ha come scopo quello di consentire la tracciabilità delle derrate alimentari.
Il sistema è basato su un ben preciso flusso lavorativo delle derrate alimentari, così come descritto di seguito.
Un certo fornitore ci fornisce alcune materie prime sotto forma di lotti.
Questi lotti devono essere controllati all'ingresso per verificarne la conformità
a quanto dichiarato dal fornitore. Una volta che le materie prime sono state immagazzinate è possibile
rivenderle senza modificarle oppure lavorarle per produrre altri alimenti.
In entrambi i casi, prima di poter vendere qualcosa, è necessario avere i dati di almeno
un cliente a cui vendere la merce ed è necessario suddividere la merce
in lotti (ognuno composto da una certa quantità di un determinato alimento).
Una volta suddivisi gli alimenti in lotti, essi devono essere imballati per poter essere spediti o venduti.
Il sistema gestisce i 3 tipi di imballaggi previsti dalle specifiche GS1, ossia standard, consumer
e logistici (sia a quantità fissa sia a quantità variabile).
Creato almeno un imballaggio, sarà possibile spedirlo o venderlo a un determinato cliente.
Una volta effettuata la vendita, il ciclo è completo e il sistema è in grado
di collegare ogni singolo alimento in ingresso con ogni alimento in uscita e viceversa.
Questo flusso lavorativo è rappresentato da 10 funzionalità e altrettante icone
che il sistema mette a disposizione sulla parte sinistra dell'interfaccia.
Ogni singola funzionalità del sistema presenta un'interfaccia divisa in due sezioni: una per l'inserimento dei dati e una per la modifica/cancellazione degli stessi.
IMPORTANTE!
Se si desidera usufruire proficuamente delle
funzionalità per la gestione dei codici a barre,
prima di effettuare qualunque altra operazione è necessario cliccare
sul simbolo della rotella, in alto a destra,
(oppure premere SHIFT+F12) e inserire i dati aziendali (come mostrato nel video che segue).
In particolare è necessario inserire con estrema attenzione il "Prefisso Aziendale GS1".
In mancanza di tale dato il sistema non sarà in grado di produrre autonomamente i codici a barre.
SALVARE I DATI AZIENDALI
Per poter utilizzare al meglio questa applicazione è importante prendere confidenza
con i tasti della tastiera che consentono di velocizzare le operazioni di inserimento,
ricerca e modifica dei dati inseriti.
La combinazione di tasti SHIFT + Fn (dove Fn va da F1 a F10)
consente di accedere alle rispettive 10 funzionlità appena descritte.
Per sposarsi tra un campo e il successivo è necessario utilizzare il tasto TAB.
Per spostarsi da un campo al precedente, invece, è necessario utilizzare SHIFT + TAB.
Per meglio afferrare tali combinazioni è stato registrato un video che si invita a visionare prima di procedere.
È importante osservare che, tra le funzionalità del sistema, è presente anche la gestione e la stampa dei codici a barre (GTIN-13, GTIN-14, GS1-128) utilizzando il prefisso aziendale GS1 (a 7 o a 9 cifre) fornito all'azienda da GS1 (qualora l'azienda ne fosse in possesso).